Pannello solare termico e fotovoltaico HNRG
UN’UNICA SOLUZIONE PER L’ENERGIA DELLA VOSTRA CASA
High Energy (HNRG) è un innovativo e rivoluzionario pannello integrato fotovoltaico e solare termico per la produzione contemporanea, durante tutto l’anno, di energia elettrica ed acqua calda per il riscaldamento e per usi igienico sanitari.
E’ inoltre un sistema di raffreddamento per impianti fotovoltaici, la cui caratteristica principale è rappresentata dalla capacità di abbattere la temperatura di esercizio e quindi di aumentare la produzione di KWh annui.
Sul retro del modulo viene applicato un collettore di alluminio il quale trasferisce il calore del pannello fotovoltaico ad un sistema a circuito chiuso di acqua/glicole.
Attraverso un normale scambiatore di calore acqua/acqua o acqua/aria, il sistema a circuito chiuso cede il calore raccolto dell’impianto, abbattendo la temperatura di esercizio del pannello fotovoltaico aumentandone così l’efficienza.

VANTAGGI
Notevole aumento della resa elettrica
Produzione di acqua calda
Minore invecchiamento dei moduli fotovoltaici
Snevamento invernale attraverso il controllo della temperatura del tetto
Riscaldamento piscine e acqua sanitaria
Notevole aumento del COP delle pompe di calore
Recupero di calore per riscaldamenti a pavimento sia civili che industriali
I sistemi HNRG hanno bisogno di superfici, supporti e costi di installazioni ridotti rispetto agli impianti fotovoltaici solari-termici disgiunti
RICOSTRUZIONE FUNZIONAMENTO
I convenzionali impianti fotovoltaici (A) mantengono costante l’alta temperatura dei pannelli, abbassandone l’efficienza.

1) MAX ELETTRICITA’
La resa elettrica dell’impianto fotovoltaico è aumentata di circa il 15% su base annua alla latitudine di Milano . Si genera una grande quantità di acqua a circa 26°.

Si ottiene la possibilità di avere acqua calda a temperature analoghe agli impianti solari-termici (60° estate, 30° inverno). La resa elettrica dell’impianto è comunque aumentata.

Vedi le caratteristiche del pannello HNRG